Cresce l’interesse verso il Superbonus del 110% che consente di realizzare importanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica a condizioni economiche vantaggiose. C’è un aspetto non solo normativo da tenere in enorme considerazione ed è quello del ruolo svolto dai tecnici specializzati.
L’importanza dei tecnici specializzati
Molto spesso si legge che è importante rivolgersi a dei tecnici specializzati per l’esecuzione di questi lavori di ristrutturazione. Ma perché? A differenza di quanto si possa pensare, il ruolo dei tecnici specializzati e delle ditte professionali è non solo importante, ma addirittura fondamentale. E lo è per almeno tre diversi motivi:
- validità dell’Ecobonus;
- qualità dei lavori;
- sicurezza legale.
Entriamo nel dettaglio di ciascuno di queste ragioni per cui è necessario rivolgersi a tecnici specializzati in possesso di determinati requisiti.
La validità dell’Ecobonus: gli adempimenti necessari
Nell’apposita circolare dell’Agenzia delle Entrate vi è una sezione dedicata a tutti gli adempimenti che è obbligatorio rispettare per accedere al Superbonus del 110%. Il primo chiarimento: “anche ai fini del Superbonus è necessario effettuare gli adempimenti ordinariamente previsti”. In più, solo per l’Ecobonus del 110%, è obbligatorio:
- il visto di conformità (per accedere all’opzione della cessione del credito o lo sconto in fattura);
- l’asseverazione tecnica riportante il rispetto dei requisiti tecnici degli interventi effettuati con relativa congruità delle spese sostenute;
- effettuare i pagamenti tramite bonifico specificando nella causale la partita IVA dell’azienda e gli estremi delle fatture.
Inoltre per tutti gli interventi che richiedono il miglioramento dell’efficienza energetica è necessario farsi rilasciare due A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica), di cui uno precedente l’inizio dei lavori e uno successivo al loro completamento. Tali attestati servono a dimostrare l’aumento di almeno due (o il raggiungimento della massima disponibile) classi energetiche, requisito indispensabile per i lavori del Superbonus del 110%.
Questo significa che i lavori devono essere obbligatoriamente eseguiti da ditte iscritte alla relativa Camera di Commercio (e non liberamente) e in grado di produrre e rilasciare i documenti suddetti. L’asseverazione, gli attestati di prestazione energetica e l’asseverazione devono essere inviati telematicamente tramite il portale ENEA, in modo da verificare che i lavori siano stati eseguiti a norma di legge e quindi poter usufruire delle diverse formule dell’Ecobonus.
La qualità del lavoro
I professionisti sono tali perché hanno le competenze per svolgere dei lavori e si differenziano da chi si cimenta in determinati interventi in maniera amatoriale. I lavori di riqualificazione energetica non riguardano la semplice sostituzione di una lampadina, ma sono lavori articolati e complessi che richiedono competenza, esperienza e professionalità. Non basta nemmeno la buona volontà, ma è fondamentale conoscere la realtà nella quale si va a operare, facendolo nel rigoroso rispetto delle normative di legge. Tutto questo è garanzia per il committente di un lavoro eseguito a regola d’arte, con standard qualitativi elevati e, quindi, affidabile e sicuro. E coerente con quanto si è pagato. Va ricordato come rientrano nelle opzioni del Superbonus del 110% anche gli oneri per le prestazioni professionali, ovvero le spese sostenute per il lavoro dei tecnici specializzati.
Le conseguenze legali
L’ultimo motivo per cui conviene ed è obbligatorio rivolgersi a dei tecnici specializzati riguarda le conseguenze legali cui si va incontro se non si seguono queste indicazioni. L’Agenzia delle Entrate è categorica nell’affermare “l’applicazione delle sanzioni penali ove il fatto costituisca reato”. Le sanzioni vengono applicate “ai soggetti che rilasciano attestazioni e asseverazioni infedeli” verso i quali “si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.000 a euro 15.000 per ciascuna attestazione o asseverazione infedele resa”. Tra gli obblighi previsti per i professionisti c’è anche quello di sottoscrivere una polizza assicurativa per la responsabilità civile con un importo non inferiore ai 500000€.
La conseguenza legale per i committenti che non si sono rivolti a dei professionisti abilitati e in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge è quella di invalidare completamente il Superbonus 110% e di non poter usufruire di alcun tipo di agevolazione.
1 Commento. Nuovo commento
Buonasera.
Sono un tecnico della Provincia di Benevento ed ho incarico per 7 condomini tutti all’interno dello stesso comune (tutti nel raggio di 1km).
Vorrei sapere se Voi poteste essere interessati a collaborare in tal senso.
Da premettere che è già stata fatta la prefattibilità e i rilievi (geometrici e termici) e che resta solo da fare la fase strettamente progettuale.
Se vi può interessare, in fondo trovate i miei contatti.
Grazie e buone feste 🙂